Nella nostra Città ci sono piu di venti, tra vie e piazze
dedicate a persone, luoghi e date, riguardanti il periodo
storico 1940 – 1945.
Fatte alcune eccezioni, esempio la targa vicino alla biblioteca
intitolata a “Silvio Grimaldi”, sulla quale è scritto
“caduto per la libertà a Rivalta il 19 luglio 1944”, le altre
non contengono alcuna indicazione. Col passare degli anni si
corre il rischio che nessun
rivaltese
sia più in grado di ricordare o di sapere a chi possa essere
stata intitolata una determinata strada.
Il progetto elaborato in collaborazione con il Comitato
Resistenza Colle del Lys e con l'ANPI di Rivalta prevede
la collocazione, vicino alle lapidi o alle paline di
alcune vie intitolate a partigiani, di una piccola targa QRCODE collegato ad una pagina web del sito
www.rivolidistoria.it
da cui si possono ricavare tutte le informazioni relative
all’intestazione della via o della lapide.
Rivalta ha già visto un anticipo dell’iniziativa nel nuovo Parco
della Rimembranza dove in occasione del 25 aprile 2017, ben 15
alberi sono stati dedicati ad altrettanti caduti per la Libertà.
Su ogni pianta è stata posta una targa ricordo con relativo QRCODE che permette di accedere ad una pagina web contenente i
nomi dei caduti con le relative schede.
www.rivolidistoria.it/RIVALTA-PARTIGIANI/INIZIO.htm
|