PER CHI NON L'
HA VISSUTA E' DIFFICILE IMMAGINARE LA VITA QUOTIDIANA DURANTE LA
GUERRA.
Noi abbiamo cercato di
ipotizzare i disagi che hanno afflitto i cittadini di Rivoli nel
corso della seconda guerra mondiale. La professoressa ci ha portato
alcuni documenti, presi dall'archivio comunale di Rivoli, e ce li ha
fatti leggere. Dopo ci ha chiesto di immaginare quali altri problemi
ci potevano essere durante la guerra.
A questo punto abbiamo
cercato di immedesimarci nelle persone di allora e abbiamo fatto
collettivamente delle ipotesi. Poi abbiamo letto altri documenti
dell'archivio che mettevano in evidenza i problemi più gravi. Alla
fine abbiamo verificato che alcune nostre ipotesi erano corrette,
altre invece no, perché non eravamo riusciti dal nostro presente.
VOLETE
SCOPRIRE CON NOI QUAL ERA LA VITA QUOTIDIANA DI UN CITTADINO DI
RIVOLI DURANTE LA GUERRA ?
leggete
il nostro lavoro
|
-
per chi l'aveva persa a causa dei bombardamenti c'era la
necessità di essere alloggiati in altri comuni; si poneva
quindi il problema della solidarietà |
|
-
come la vita di intere città era sconvolta dai continui ed
improvvisi bombardamenti |
|
-
i provvedimenti nei confronti degli ebrei |
|
-
ore di lezioni ridotte per la necessità di usare i locali per
gli sfollati, problemi di riscaldamento, difficoltà di
garantire un'istruzione minima anche in tempo di guerra. |
|
-
un esercito di occupazione ormai in difficoltà per la
presenza sempre più numerosa dei partigiani |
|
-
i provvedimenti locali e nazionali per assicurare il
mantenimento minimo della popolazione |
ALLA
FINE DELLA GUERRA
è stato
facile per gli abitanti di Rivoli riprendere
UNA VITA
NORMALE ? |
|