Opera Nazionale Balilla

1934-36 I balilla
Torino,
Giornale Luce 01/06/1934
L' Opera nazionale balilla è costituita il 3 aprile 1926: vi sono inquadrati i "balilla" (i ragazzi tra gli 8 e i 13 anni) e gli "avanguardisti" (i ragazzi tra i 14 e i 18 anni). Il corrispettivo femminile è costituito dalle "Piccole italiane". I ragazzi sono impegnati in attività sportive e paramilitari e seguono lezioni di "cultura fascista". Indossano la divisa e il loro motto è "libro e moschetto". Nel decennale della loro fondazione sfilano a Roma agli ordini del presidente, Renato Ricci. L'istituzione dei balilla risponde al progetto di Mussolini di "trasformare" il popolo italiano, creando nuove generazioni, più forti fisicamente e moralmente "fasciste", per le quali si prefigura un destino da guerrieri.