PECCEI AURELIO    

Nato a  tORINO IL 4.07.1908  -  deceduto a Roma  il 14.03.1984

 

 

Aurelio Peccei trascorse a Torino la sua giovinezza e si laureò in economia all'università del capoluogo piemontese nel 1930. Successivamente, grazie ad una borsa di studio, si trasferì alla Sorbona di Parigi, dove fu premiato con un viaggio gratuito in Unione Sovietica. La conoscenza di molte lingue straniere gli permise di entrare in Fiat, nonostante fosse sospetto di anti-fascismo. Nel 1935 una sua fortunata spedizione in Cina per conto della Fiat gli permise di affermare la sua figura dirigenziale all'interno dell'azienda.

Durante la Seconda guerra mondiale Peccei fu coinvolto nel movimento anti-fascista e nella resistenza, dove fu membro delle "Brigate Giustizia e Libertà". La sua lotta durò fino al 1944, quando fu arrestato, incarcerato, torturato e giunse ad un passo dall'esecuzione ma riuscì a resistere fino alla liberazione.

 
 

Biografia  tratta da Wikipedia

 
 
 

RITORNA A ELENCO VIE RIVALTA
 
 
 
 

 www.rivolidistoria.it