|
Bisogna cercare di collocare
i fatti nel contesto di quell’epoca: in primo luogo gli ebrei
non sapevano che i nazisti volessero la morte di tutto il loro
popolo e che i treni li trasportassero verso le camere a gas.
Quando furono censiti dai nazisti, o rinchiusi nei ghetti, non
sapevano quale ingranaggio si fosse messo in moto né soprattutto
quale fosse l’esito finale. E anche se avessero avuto qualche
dubbio, se fossero stati raggiunti da qualche voce, le notizie
sarebbero parse troppo assurde e mostruose per risultare
credibili. Inizialmente i nazisti avevano pensato di rendere il
Reich judenrein, ripulito dagli ebrei, costringendoli ad
emigrare (vedi progetto Madagascar). Inoltre resistenza
per gli ebrei equivaleva semplicemente a lottare per assicurarsi
la sopravvivenza, opporre la forza della vita a quella che
voleva la loro morte. Tuttavia hanno preso parte ai grandi
movimenti della resistenza, impugnando le armi.
|
|